Eventi e notizie
SFCU lancia un nuovo corso dedicato alle imprese che desiderano implementare l’AI nell’area delle risorse umane

Nell’ambito del progetto Umbria Digital Data (UDD) promosso da Confindustria Umbria, SFCU lancia un nuovo corso dedicato alle imprese che desiderano implementare l’AI nell’area delle risorse umane.
Il corso della durata 8 ore, che si svolgerà il 30 settembre 2025, in teleformazione, ha l’obiettivo di fornire competenze pratiche sull’uso dell’intelligenza artificiale generativa nelle attività HR. I partecipanti acquisiranno strumenti e tecniche per ottimizzare i processi di selezione, onboarding, gestione dei talenti e analisi del clima aziendale.
Durante la giornata formativa, verranno presentati strumenti avanzati di AI generativa per la creazione di contenuti HR, l’automazione delle attività operative e il miglioramento dell’esperienza dei candidati e dei dipendenti. Il corso include workshop pratici ed esercitazioni per applicare direttamente le competenze apprese in scenari concreti.
Il corso che è rivolto ad HR, responsabili delle attività di recruiting e talent acquisition, è organizzato in collaborazione con il Gruppo Mipu Società Benefit, holding italiana leader nei settori dell’AI e delle tecnologie predittive applicate ai processi industriali.
Docente del percorso sarà Giulia Lucherini, Digital Transformation Specialist con una solida esperienza in consulenza aziendale, project management e data analysis. Giulia guida progetti di trasformazione digitale basati su Intelligenza Artificiale (inclusa l’AI Generativa), Dati e Advanced Analytics, con applicazioni in ambito HR, finanza, logistica e Business Intelligence. Svolge inoltre attività di formazione per aziende e professionisti.
Le adesioni saranno accettate in base all’ordine di iscrizione al portale https://confindustriaumbria-landing.dp365.it/ . Per iscriversi, alla voce “selezionare il partner che erogherà il servizio richiesto” indicare “SFCU”, e alla voce “selezionare i servizi richiesti” indicare “8 – formazione collettiva a catalogo o su misura, fino a 24 ore”.
Lo staff di SFCU è a disposizione delle aziende per aiutarle a svolgere tutte le attività legate all’iscrizione al portale.
A questo link è possibile scaricare la brochure completa del corso con i dettagli.
Per tutte le informazioni è possibile contattare Maria De Fazio ai seguenti riferimenti: T. 075582741; e-mail formazione@sfcu.it.
Nessun allegato presente.
DATA: 01 AGO 2025
TAGS:
Chi siamo
Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.
Informazioni e contatti
Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.
Richiedi informazioni
SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.