Eventi e notizie

  • Homepage
  • > Eventi e Notizie
  • > In evidenza
  • > Fondirigenti: 1,5 milioni di euro a sostegno dei manager delle PMI per supportare passaggi generazionali e trasformazioni societarie.
  • > Fondirigenti: 1,5 milioni di euro a sostegno dei manager delle PMI per supportare passaggi generazionali e trasformazioni societarie.

Fondirigenti: 1,5 milioni di euro a sostegno dei manager delle PMI per supportare passaggi generazionali e trasformazioni societarie.

Fondirigenti: 1,5 milioni di euro a sostegno dei manager delle PMI per supportare passaggi generazionali e trasformazioni societarie.

Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso 2/2025, destinato a supportare i manager delle PMI nei processi di trasformazione aziendale, con particolare attenzione a passaggi generazionali, operazioni societarie e trasformazione digitale al servizio della continuità aziendale.

Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo, richiedendo un finanziamento massimo di € 12.500,00, per un budget complessivo dell’Avviso pari a 1,5 milioni di euro.

I percorsi formativi dovranno concentrarsi su uno di questi tre ambiti strategici:

  • Passaggio generazionale: garantire continuità, trasmissione dei valori e delle competenze, rafforzando governance e leadership.
  • Operazioni societarie: supportare fusioni, acquisizioni, managerializzazione o apertura del capitale con strumenti manageriali e operativi adeguati.
  • Trasformazione digitale a supporto del passaggio generazionale: sviluppare competenze su intelligenza artificiale, sistemi gestionali integrati (ERP, CRM, BI), cybersecurity e knowledge management, con l’obiettivo di favorire continuità, integrazione culturale e trasmissione del know-how.

Umbria Business School e SFCU propongono percorsi innovativi, dedicati alle nuove tecnologie, pensati per supportare i manager delle PMI nei passaggi generazionali e nelle trasformazioni societarie.

Lo staff è da subito a disposizione per assistere le aziende in tutte le fasi di realizzazione del piano: dalla raccolta e analisi delle esigenze formative alla progettazione di percorsi personalizzati e strategici per aiutare i manager a gestire con successo passaggi generazionali e operazioni societarie.

Le aziende potranno segnalare il loro interesse ad aderire all’iniziativa entro il 17/10/2025.

Le attività formative potranno svolgersi presumibilmente tenendo conto dei tempi di istruttoria – nel periodo compreso tra i mesi di marzo 2026 e settembre 2026.

A questo link è possibile scaricare la brochure di presentazione dell’Avviso e le proposte formative di SFCU e Umbria Business School.

Per tutte le informazioni è possibile contattare Maria De Fazio ai seguenti riferimenti: T. 075582741;  e-mail formazione@sfcu.it.

ALLEGATI

Nessun allegato presente.

AUTORE: Staffamministrazione
DATA: 03 OTT 2025
TAGS:

Chi siamo

Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.

Informazioni e contatti

Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.

Richiedi informazioni

SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.