Umbria Business School
8 ore
La foresta o il bosco sono luoghi dove l’essere umano trova beneficio per il proprio benessere, in grado di condurre in una dimensione di ascolto e di percezione profonda di se stesso. La condizione naturale del bosco “immerge” i partecipanti nel silenzio, nel vuoto, nella pace e facilita il contatto con la propria interiorità portando calma e lucidità per raggiungere la migliore performance. In esclusiva per Umbria Business School, in uno dei paesaggi più belli della nostra regione – il Bosco di San Francesco – luogo di armonia e silenzio ai piedi della grandiosa Basilica di San Francesco ad Assisi ed unico bene del FAI in Umbria, il Mental Coach Franco Bertoli “allenerà” i partecipanti a potenziare le proprie capacità di leadership e di orientamento agli obiettivi e fornirà gli strumenti utili per riconoscere e allenare lo spirito di squadra ed esercitare la “soul leadership”, ovvero l’arte di conquistare il cuore delle persone ispirandole con forza nelle loro pratiche quotidiane.
- Favorire il miglioramento del benessere psicologico, della resilienza, dell’autostima, della percezione corporea, dell’attenzione, dell’umore e la riduzione di ansia, frustrazione, tensione, fatica e iperattività.
- Ripristinare l’attenzione, ridurre la fatica mentale e la confusione.
- Migliorare la funzione cognitiva, le performance e la produttività.
- Migliorare lo spirito di squadra, l’interazione sociale e l’empowerment
Tutti coloro che vogliono migliorare la capacitа di concentrazione e performance in modo “sostenibile”. Su richiesta il corso puo’ essere rivolto a team aziendali (mono e pluriaziendali) di ogni area o ruolo.
Franco Bertoli. Mental Coach e Formatore. Dirigente sportivo, allenatore ed ex giocatore professionista di pallavolo. Capitano della squadra Nazionale Azzurra, olimpionico a Mosca nel 1980 e medaglia di bronzo a Los Angeles nel 1984. Oggi Coach professionista e formatore presso aziende ed organizzazioni.
Laura Cucchia. Responsabile del FAI – Bosco di San Francesco dove si occupa della gestione operativa dell’unica proprietà in Umbria del Fondo per l’Ambiente Italiano. Laureata con diploma magistrale in Scienze Naturali presso l’Università di Perugia e specializzata in Zoologia dei Vertebrati, prima di approdare al FAI nel 2017, ha svolto la libera professione in qualità di consulente qualificato nell’ambito della gestione ambientale, delle Valutazioni Ambientali, dei monitoraggi della fauna e della formazione e didattica ambientale per adulti e ragazzi.
L’esperienza viene strutturata in due fasi:
1. Attività in aula al mattino
2. Outdoor training al pomeriggio
- 13/10/2023, orario 09.00 – 17.00
Il corso si svolgerà presso il FAI – Bosco di San Francesco (Assisi)
Vuoi più informazioni?
Se non hai trovato i contenuti che cercavi o vorresti personalizzare un corso, contattaci.
Valuteremo insieme la modalità migliore per soddisfare le tue esigenze.
Telefono: 075582741
Email: formazione@sfcu.it
Informazioni: Maria Antonietta De Fazio
Chi siamo
Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.
Informazioni e contatti
Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.
Richiedi informazioni
SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.