Eventi e notizie

Bilanci con l’AI: comprendere i numeri senza essere esperti

Bilanci con l’AI: comprendere i numeri senza essere esperti

Il corso, che si svolgerà il 6 ottobre 2025, è finanziato nell’ambito del progetto UDD

Sono aperte le iscrizioni al corso “Bilanci con l’AI: comprendere i numeri senza essere esperti”, finanziato nell’ambito del progetto Umbria Digital Data (UDD) promosso da Confindustria Umbria, che si terrà il prossimo 6 ottobre 2025.

Il percorso è pensato per chi opera in ambito commerciale, operativo o amministrativo e vuole leggere i bilanci senza conoscenze contabili avanzate. Con un linguaggio semplice e privo di tecnicismi, il corso propone un approccio pratico basato su bilanci reali, strumenti di AI ed esercitazioni guidate. Grazie all’AI, infatti, i dati finanziari diventano più accessibili e interpretabili e possono essere trasformati in decisioni consapevoli e vantaggi competitivi.

I partecipanti avranno a disposizione template di prompt, checklist operative e strumenti pronti all’uso per applicare subito quanto appreso. Particolare attenzione è dedicata alla vendita e al customer care, mostrando come i dati possano rafforzare la relazione con i clienti e supportare le decisioni commerciali.

Il corso della durata di 4 ore si svolgerà online e sarà tenuto da Cristina Mariani, founder di Allinea, Professore a contratto Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, consulente, docente d’impresa, Direttore editoriale della collana “Impresa Diretta” per Franco Angeli e autrice di numerosi libri sul pricing, l’analisi dei costi e il controllo del cash flow.

Le adesioni saranno accettate in base all’ordine di iscrizione al portale https://confindustriaumbria-landing.dp365.it/ . Per iscriversi, alla voce “selezionare il partner che erogherà il servizio richiesto” indicare “SFCU”, e alla voce “selezionare i servizi richiesti” indicare “8 – formazione collettiva a catalogo o su misura, fino a 24 ore”.

Lo staff di SFCU è a disposizione delle aziende per aiutarle a svolgere tutte le attività legate all’iscrizione al portale.

A questo link è possibile scaricare la brochure completa del corso con i dettagli.

Per informazioni è possibile contattare Maria De Fazio ai seguenti riferimenti: T. 075582741;  e-mail formazione@sfcu.it.

 

ALLEGATI

Nessun allegato presente.

AUTORE: Staffamministrazione
DATA: 02 SET 2025
TAGS:

Chi siamo

Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.

Informazioni e contatti

Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.

Richiedi informazioni

SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.