Eventi e notizie
Nuovi corsi gratuiti per disoccupati: Project Management e Business Plan e Marketing Intelligence

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), nato nell’ambito del PNRR (PNRR – Missione 5, Componente 1), promuove l’occupabilità mediante percorsi personalizzati di inserimento o reinserimento professionale, qualificazione e aggiornamento. Il programma prevede interventi formativi specifici rivolti a lavoratori in uscita o a rischio di uscita dal mercato del lavoro, giovani Neet, donne, persone con disabilità, over 55, lavoratori con redditi bassi o disoccupati da oltre sei mesi.
Nell’ambito del programma GOL, SFCU promuove due corsi gratuiti, “Project Management e Business Plan” (codice UPS.4.16.2) e “Marketing Intelligence: strumenti innovativi per l’analisi dei trend di mercato” (codice UPS.4.16.4), destinati a coloro che desiderano che aggiornare le proprie competenze per rispondere ai nuovi fabbisogni del mercato del lavoro.
Il corso Project Management e Business Plan ha una durata di 60 ore, suddivise tra formazione a distanza e lezioni in aula. Il corso fornisce le conoscenze di base per gestire un progetto in tutte le sue fasi: dall’analisi del contesto organizzativo e tecnico, alla pianificazione delle attività, delle risorse e dei tempi. I partecipanti apprenderanno come condurre analisi strategiche e redigere un business plan efficace, con particolare attenzione ai settori legati al Made in Italy e all’innovazione.
Il corso Marketing Intelligence: strumenti innovativi per l’analisi dei trend di mercato della durata di 36 ore (di cui 16 ore in FAD), mira a fornire strumenti di raccolta e analisi dati da fonti online quali social media, motori di ricerca e open data, con utilizzo pratico di Google Analytics e social media insight. Verranno inoltre approfonditi metodi di posizionamento del brand, storytelling e analisi e-commerce con definizione di KPI, per un orientamento strategico al mercato attuale.
Per partecipare al programma e iscriversi ai corsi è necessario contattare il Centro per l’Impiego (CPI), richiedere un appuntamento per il colloquio GOL e comunicare all’operatore che desideri partecipare alle attività previste con SFCU.
Per ottenere ulteriori informazioni, è possibile contattare Gloria Pannacci al numero 075/ 5827424 all’indirizzo e-mail gloria.pannacci@sfcu.it.
Nessun allegato presente.
DATA: 23 LUG 2025
TAGS:
Chi siamo
Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.
Informazioni e contatti
Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.
Richiedi informazioni
SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.