Umbria Business School

Offerta formativa a catalogo
B
Leadership Adattiva
Durata
16 ore
Panoramica del corso

L’approccio  della  Leadership  Adattiva ®, sviluppato  all’Università  di  Harvard  da  Marty Linsky e  Ronald  Heifetz,  parte  dal presupposto  che  la  leadership  non  sia  una  qualità innata né un tratto della personalità, bensì una pratica che si può apprendere.

Lo scopo di questo framework è aiutare chi vuole esercitare la leadership a distinguere tra  i problemi  tecnici –quelli  per  cui  le  soluzioni  sono  facilmente  individuabili  e scientificamente applicabili –e le sfide adattive, la cui risoluzione richiede un lavoro di diagnosi, sperimentazione e mobilitazione. In  un  contesto  di  continuo  mutamento  che  richiede a persone  e organizzazioni di ripensare le proprie pratiche, la Leadership  Adattiva  fornisce  un  metodo  innovativo  ed  efficace per gestire il cambiamento e ridurre le perdite da esso causate. Il percorso immersivo  sulla Leadership Adattiva si  caratterizza  per  una  significativa componente  esperienziale  in  cui  i  discenti  mettono  in  pratica   quanto   appreso   per   operare   una   diagnosi   e   definire una strategia di intervento sulle proprie sfide di adattamento.

Obiettivi

Il corso si propone di stimolare un processo di ripensamento del concetto di leadership non come una caratteristica personale, ma come un approccio per mobilitare le persone ad affrontare in maniera efficace problemi complessi. Nel dettaglio, gli obiettivi del corso sono i seguenti:

  • Mettere a fuoco le sfide di cambiamento;
  • Progettare interventi più efficaci;
  • Mobilitare gli altri a fare la loro parte;
  • Identificare le resistenze al cambiamento;
  • Costruire una cultura adattiva nelle organizzazioni.
Contenuti

Giornata 1 – La teoria dietro la pratica 

Durante la giornata si apprenderanno i concetti e il linguaggio fondamentale della pratica della Leadership Adattiva

  • Un nuovo approccio alla leadership
  • Leadership e cambiamento
  • Il ciclo della leadership

Giornata 2 – La pratica della Leadership Adattiva

Durante la giornata si acquisiranno e si metteranno in pratica il metodo e gli strumenti per esercitare la Leadership Adattiva in modo efficace sia in ambito individuale che di gruppo.

  • Diagnosi di un caso
  • Immunità al cambiamento
  • La sfera di contenimento
Docenza

Stefano Zordan

Si è laureato in scienze politiche all’Università di Harvard, dove ha appreso la pratica della Leadership Adattiva direttamente dai suoi ideatori e ha lavorato per loro come assistente di corso. Dopo un periodo alle Nazioni Unite di New York, è rientrato in Italia, dove si è dedicato alla cura dell’edizione italiana de “La Pratica della Leadership Adattiva” (Franco Angeli, 2018).

È fondatore di OLI – Adriano Olivetti Leadership Institute è il primo centro italiano di formazione permanente dedicato allo studio e all’esercizio della leadership adattiva.

Leggi l’intervista completa realizzata per Umbria Business School.

Destinatari

Imprenditori, Manager e Responsabili di area.

Calendario e Sede
  • 21/11/2023, orario 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00
  • 30/11/2023, orario 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Confindustria Umbria – Via Palermo 80/a, 06132 Perugia (PG)

Vuoi più informazioni?

Se non hai trovato i contenuti che cercavi o vorresti personalizzare un corso, contattaci.
Valuteremo insieme la modalità migliore per soddisfare le tue esigenze.

Telefono: 075582741
Email: formazione@sfcu.it
Informazioni: Maria Antonietta De Fazio

Chi siamo

Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.

Informazioni e contatti

Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.

Richiedi informazioni

SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.