Umbria Business School
4 ore
Il 16 marzo 2019 è entrato in vigore il secondo comma dell’articolo 2086 del Codice civile, come previsto dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, che è così formulato: “L’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa”. Nell’ambito del corso verrà illustrato l’impatto della normativa in essere e come le aziende possono soddisfare il dovere di istituire un adeguato assetto con particolare attenzione al ruolo del controllo di gestione
Comprendere quali effetti il dovere imposto dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza e le norme successive possono avere sull’organizzazione dell’azienda.
Dopo aver illustrato il contenuto della normativa relativa al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza e le norme successive si analizza il significato di assetto organizzativo, amministrativo e contabile e cosa sia necessario realizzare per soddisfare la normativa stessa, con particolar riferimento al contributo degli strumenti e delle metodologie di controllo di gestione.
Imprenditori, CEO, Responsabili amministrativi, (CFO) e Controller
Stefano Cacciamani. Dal 1989 è Partner di Dimensione Controllo S.r.l. dove contribuisce al coordinamento dell’attività di consulenza professionale nonché allo svolgimento degli incarichi affidati alla Società. Consulente su temi di costing, di budgeting e di soluzioni informatiche, dal 1988 svolge inoltre attività di docenza nell’ambito di corsi di formazione imprenditoriale e manageriale realizzando interventi su temi di programmazione e controllo di gestione.
Il corso è attivabile su richiesta. Contattaci e valuteremo insieme la modalità migliore per soddisfare la tua esigenza.
Vuoi più informazioni?
Se non hai trovato i contenuti che cercavi o vorresti personalizzare un corso, contattaci.
Valuteremo insieme la modalità migliore per soddisfare le tue esigenze.
Telefono: 075582741
Email: formazione@sfcu.it
Informazioni: Maria Antonietta De Fazio
Chi siamo
Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.
Informazioni e contatti
Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.
Richiedi informazioni
SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.