Umbria Business School
72 ore
Il gestore di reparto ha il compito di attuare le strategie aziendali, monitorare e migliorare gli indicatori chiave (KPI’s), garantire della qualità del prodotto e del processo e gestire lo sviluppo delle risorse umane a lui affidate.
Il percorso di Gestore di Reparto Produttivo è un corso completo che consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per: avere una visione d’insieme dei processi aziendali e delle trasformazioni in atto, organizzare e contribuire allo sviluppo delle risorse a lui affidate e gestire le modalità produttive e quelle organizzative.
- Avere una visione d’insieme dei processi aziendali e delle trasformazioni in atto anche negli altri enti
- Sviluppare una competenza specialistica sulle modalità produttive e su quelle organizzative
- Avere una conoscenza approfondita e specialistica degli strumenti e delle modalità di miglioramento continuo
- Sviluppare una competenza su gestione, organizzazione e sviluppo delle risorse
- Aumentare le capacità di miglioramento delle prestazioni
- Aumentare il livello di integrazione con le funzioni di staff
- Garantire e certificare il livello di competenza del personale
- Favorire e sostenere la crescita del personale a potenziale
- Responsabili di produzione in PMI
- Responsabili di reparto
- Responsabili di isole, UTE, etc.
- Capi Turno
Stefano Colombo. Master Practitioner di Programmazione Neuro Linguistica, si è specializzato nello Sviluppo del potenziale umano e nel Coaching. Senior Consultant Festo nelle aree Change management, Sviluppo organizzativo e creatività.
Tazio Sironi. Senior Consultant Festo, già Senior consultant e Docente di primarie società di consulenza (Value performance, Cegos group). Alterna alla attività di consulenza ed executive coaching quella di docenza in aula e in azienda. Ha conseguito un executive MBA presso la SDA Bocconi di Milano; è stato Operations manager in società leader del settore metalmeccanico, spaziando dalla progettazione e sviluppo di macchine e impianti alla gestione della produzione e della Supply-Chain per i settori macchine utensili, impiantistica, arredamento.
Massimo Torcello. Consulente Senior e trainer in area Lean Operations Green Belt.
Ha operato per più di 10 anni in diverse realtà nazionali e internazionali in ambito elettromeccanico e automotive, ricoprendo l’incarico di manufacturing manager e plant manager. Ha gestito progetti Lean di revisione dei flussi produttivi e di layout di stabilimento per diverse realtà collaborando con aziende alimentari, farmaceutiche, siderurgiche e automotive.
Avvio il 21/09/2023 presso la sede di Festo Academy, Via Enrico Fermi, 36/38 – 20057 Assago (MI)
Vuoi più informazioni?
Se non hai trovato i contenuti che cercavi o vorresti personalizzare un corso, contattaci.
Valuteremo insieme la modalità migliore per soddisfare le tue esigenze.
Telefono: 075582741
Email: formazione@sfcu.it
Informazioni: Maria Antonietta De Fazio
Chi siamo
Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.
Informazioni e contatti
Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.
Richiedi informazioni
SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.