Umbria Business School
4 ore
Il corso mira ad offrire le modifiche ed integrazioni alla disciplina generale dei rifiuti contenute nel d.lgs. n. 116/2020 di più immediato e diretto interesse per le imprese.
Luca Passadore
- le definizioni, con una serie di modifiche di quelle già vigenti e l’introduzione di alcune nuove;
- il deposito temporaneo dei rifiuti nel luogo in cui sono stati prodotti;
- la classificazione dei rifiuti;
- le responsabilità del produttore;
- il sistema di tracciabilità dei rifiuti;
- gli adempimenti cosiddetti amministrativi (MUD, registro, formulario);
- il trasporto intermodale;
- le sanzioni amministrative.
Da definire
Vuoi più informazioni?
Se non hai trovato i contenuti che cercavi o vorresti personalizzare un corso, contattaci.
Valuteremo insieme la modalità migliore per soddisfare le tue esigenze.
Telefono: 075582741
Email: formazione@sfcu.it
Responsabile Tecnico Scientifico: Fabio Casali
Informazioni: Maria Antonietta De Fazio
Chi siamo
Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.
Informazioni e contatti
Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.
Richiedi informazioni
SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.