Umbria Business School
8 ore
Nell’ambito del corso si introducono i principali concetti della finanza d’azienda. Viene proposta la classificazione patrimoniale in impieghi e fonti, chiarendone l’utilità specifica rispetto al bilancio civilistico. In tale contesto si propongono le metodologie tecniche per la determinazione degli impieghi e per la scelta e il reperimento delle fonti di finanziamento. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti i principali strumenti di gestione strategica della finanza d’azienda.
L’impostazione è coerente con la funzione della finanza aziendale quale funzione aziendale di supporto: la finanza non crea valore ma consente di massimizzarlo. La finanza, infatti, si occupa di generare le condizioni che consentano il corretto svolgimento del business, monitorando gli impeghi e misurandone il rendimento, reperendo le fonti finanziarie e misurandone l’onerosità.
L’insieme di tali attività consente di pervenire alla corretta gestione della variabile finanziaria e, al contempo, di individuare i percorsi di massimizzazione del valore dell’azienda.
- il contesto concettuale: fonti e impieghi;
- le tipologie di impieghi e la gestione del circolante;
- il rendimento degli impieghi;
- le tipologie di fonti di finanziamento;
- l’onerosità delle fonti di finanziamento;
- il concetto di struttura finanziaria ottimale;
- il confronto tra redditività degli impieghi e onerosità delle fonti: EVA;
- le dinamiche di impieghi e fonti e i flussi di cassa.
Filippo Riccardi
Docente di finanza aziendale e consulente presso Santucci & Partners s.r.l.
- 06/05/2021 – orario 09.00-13.00
- 13/05/2021 – orario 09.00-13.00
Il corso si svolgerà in modalità e-learning
Vuoi più informazioni?
Se non hai trovato i contenuti che cercavi o vorresti personalizzare un corso, contattaci.
Valuteremo insieme la modalità migliore per soddisfare le tue esigenze.
Telefono: 075582741
Email: formazione@sfcu.it
Responsabile Tecnico Scientifico: Fabio Casali
Informazioni: Maria Antonietta De Fazio
Chi siamo
Venti anni di professionalità ed esperienza consolidata, servizi su misura per le imprese, didattica pratica per una formazione operativa.
Informazioni e contatti
Per informazioni su attività, funzioni e referenti di SFCU, bandi e concorsi, modulistica, accesso agli atti o problematiche di carattere tecnico.
Richiedi informazioni
SFCU è a disposizione per fornire informazioni sulla sua attività e sui servizi. Compila il modulo.